“Che vuol dire grande avvocato? Vuol dire avvocato utile ai giudici per aiutarli a decidere secondo giustizia. Utile al cliente per aiutarlo a far valere le proprie ragioni. Utile è quell’avvocato che parla lo stretto necessario, che scrive chiaro e conciso, che non ingombra l’udienza con la sua invadente personalità, che non annoia i giudici con la sua prolissità e non li mette in sospetto con la sua sottigliezza. Proprio il contrario, dunque, di quello che certo pubblico intende per grande avvocato” (Piero Calamandrei)
“No, non siamo ancora soddisfatti. E non lo saremo finchè la giustizia non scorrerà come l’acqua e il diritto come un fiume possente” (Marthin Luther King)
“Non si confonda la giustizia in senso giuridico, che vuol dire conformità delle leggi, con la giustizia in senso morale, che dovrebbe essere tesoro comune di tutti gli uomini civili, qualunque sia la professione che essi esercitano nella vita pratica” (Piero Calamandrei)
“La legge deve esprimere l’aspirazione generale, promuovere l’utile di tutti, rispondere a un battito del cuore della Nazione. La Nazione intera deve esser dunque, direttamente o indirettamente, legislatrice” (Giuseppe Mazzini)
“Nessuno vi può dare la libertà. Nessuno vi può dare l’uguaglianza o la giustizia. Se siete uomini, prendetevela” (Malcolm X)
“Dove finisce la legge comincia la tirannia” (William Pitt Conte di Chatham)